Cura del gioiello

Argento e Bronzo sono considerati “metalli vivi” quindi, con il passare del tempo, a causa del naturale processo di ossidazione, i gioielli tenderanno a perdere la loro originale brillantezza e diventeranno più opachi. Il ph cutaneo è soggettivo, generalmente chi ha un ph acido tende ad ossidare più velocemente i gioielli e può comparire l’alone verde sulla pelle che verrà via semplicemente lavando le mani.
È consigliabile evitare il contatto del gioiello con gel sanificanti, con cloro e acque termali, prodotti per la pulizia, profumi e cosmetici.

È molto importante assicurarsi di tenere il gioiello lontano dalle fonti di calore, che potrebbero danneggiare le pietre o le superfici smaltate.

È buona abitudine togliere il gioiello quando si fa sport, il sudore potrebbe accelerare notevolmente il processo di ossidazione.

È preferibile togliere gli anello per lavarsi le mani, oppure assicurarsi di asciugarli subito dopo.

Quando non indossi il gioiello, conservalo nella sua scatola originale per prevenire l’ossidazione.


PULIZIA

ARGENTO

Si può pulire con un comune prodotto specifico per argento.

Si preferiscono prodotti per strofinamento a quelli per immersione. 

Strofinare delicatamente il pezzo e sciacquarlo con acqua fredda. Asciugare con un panno pulito.


BRONZO

Si può pulire con prodotti comuni per metalli rossi quale il rame, l’ottone e il bronzo.

Si preferiscono prodotti per strofinamento a quelli per immersione. 

Strofinare delicatamente il pezzo e sciacquarlo con acqua fredda. Asciugare con un panno pulito.


BAGNI GALVANICI

Attraverso i trattamenti galvanici si applica un sottile strato di metallo (rodio o oro 18k) con cui è possibile migliorare determinate caratteristiche del gioiello, quali la resistenza all’ossidazione.

Tuttavia con il tempo, il sudore o l’incuria, il bagno galvanico prima o poi tenderà a togliersi, per cui andrà rifatto.

I gioielli placcati sono molto delicati, si consiglia di prestare particolare attenzione all’utilizzo di tutti i prodotti sopra elencati e di evitare il più possibile lo sfregamento con altri oggetti, per prevenire graffi e danni alla superficie.

Una corretta manutenzione del gioiello aiuterà a farlo durare di più nel tempo.


RIPARAZIONE E MANUTENZIONE

Il gioiello si è danneggiato, ossidato o rovinato in qualche modo?

Per la riparazione del vostro gioiello contattami su info@elowhatsnew.com

Il costo della riparazione è a carico dell’acquirente e prevede:

  • Le spese per la manutenzione del bagno galvanico.
  • Il costo di eventuali materiali utilizzati per la riparazione dell’oggetto.
  • L’eventuale spesa per la spedizione.