1. Oggetto del presente documento
1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito anche denominate “CGV”) disciplinano la vendita di prodotti (di seguito i/il “Prodotti/o”) nonché i servizi accessori a tale vendita sul sito web “elowhatsnew.com” (nel prosieguo, il “Sito”) a cura di Leonardo Funaro, con sede in Roma, Via Giuseppe Mantellini 11A, iscritta al Registro delle Imprese di Roma R.E.A. n. 1693367, C.F. FNRLRD96C23H501N e P.IVA 17040191003 (d’ora innanzi, il “Venditore”).
1.2 Le CGV sono pubblicate sul Sito del Venditore ed espressamente richiamate per essere integralmente consultate ed accettate dagli utenti del Sito (di seguito gli/il “Utenti/e”) all’atto dell’inoltro di ciascun ordine di Prodotti (di seguito, rispettivamente: “Inoltro” e “Ordine/i”).
Al momento dell’Inoltro dell’Ordine, le CGV del Venditore si intendono pertanto integralmente conosciute ed accettate dall’Utente acquirente (di seguito il/i “Cliente/i”).
1.3 Invitiamo gli Utenti a leggere con attenzione le presenti Condizioni Generali di Vendita, unitamente all’Informativa sulla Privacy, all’Informativa sui Cookies e alla Politica sulle Spedizioni e i Resi, prima di usufruire dei nostri servizi e di effettuare acquisti sul Sito, in modo da essere pienamente edotti in merito ai diritti ed obblighi inerenti le interazioni e transazioni effettuate sul Sito.
1.4 Il Venditore si riserva la facoltà di modificare le CGV in qualsiasi momento. Le nuove versioni delle Condizioni Generali di Vendita saranno efficaci dalla data di pubblicazione delle stesse sul Sito ed esclusivamente in relazione ad Ordini inoltrati successivamente a tale data. A ciascuna vendita si applicano pertanto esclusivamente le CGV vigenti ed approvate dal Cliente al momento dell’Inoltro di ciascun Ordine, indipendentemente dal momento in cui l’Ordine viene accettato ed eseguito dal Venditore.
2. Ambito di applicazione e norme a tutela dei consumatori
2.1 Il Sito è dedicato alla vendita al dettaglio dei Prodotti destinata a Clienti residenti o elettivamente domiciliati in Italia qualificabili come consumatori secondo la normativa applicabile richiamata nelle presenti CGV.
2.2 Ferma restando la facoltà di non accettazione degli Ordini da parte del Venditore, in caso di acquisto effettuato da soggetto non qualificabile come consumatore (di seguito “Acquirente Professionale”), troveranno in ogni caso applicazione le presenti CGV, come eventualmente integrate e/o modificate in base agli specifici accordi intercorsi tra il Venditore e l’Acquirente Professionale, tuttavia, in deroga a quanto previsto nelle presenti CGV:
a) all’Acquirente Professionale non è riconosciuto il diritto di recesso di cui all’articolo 7;
b) all’Acquirente Professionale non si applica la garanzia sui Prodotti indicata all’articolo 8, bensì la garanzia legale di un anno dalla consegna e per beneficiarne dovrà denunciare al Venditore eventuali vizi o difetti di conformità dei Prodotti entro 8 giorni dalla scoperta, a pena di decadenza dalla garanzia;
c) all’Acquirente Professionale non saranno riconosciute le altre tutele inderogabili previste dalla normativa italiana ed europea in favore dei consumatori, da intendersi qui espressamente richiamate e rese automaticamente applicabili, anche in parziale deroga alle CGV ove incompatibili, esclusivamente in favore dei Clienti consumatori
3. Prodotti, marchi, rivendita, comunicazioni
3.1 Le caratteristiche essenziali dei Prodotti sono presentate sul Sito all’interno di ciascuna scheda prodotto. Le immagini e i colori dei Prodotti offerti in vendita potrebbero non essere corrispondenti a quelli reali per effetto del browser Internet e/o del monitor utilizzato.
3.2 Eventuali lievi imperfezioni e/o difformità presenti sui Prodotti rispetto alla loro struttura o composizione non costituiscono un difetto, bensì una caratteristica intrinseca degli stessi, attestandone il processo produttivo e la natura artigianale.
3.3 Tutti i Prodotti esposti in vendita sul Sito sono pezzi unici, in quanto lavorati e rifiniti a mano.
I Prodotti Elo, sono fabbricati interamente in Italia con processi artigianali a partire da forme, disegni e modelli ideati e realizzati da Leonardo Funaro, tutelati come opere originali frutto del suo processo creativo, anche ai sensi della Legge italiana sul Diritto d’Autore n° 633 del 22/04/1941 e s.m.i., di cui è espressamente vietata l’imitazione e la riproduzione. Tutti i diritti morali e patrimoniali relativi alle forme, ai disegni ed ai modelli dei Prodotti esposti in vendita sul Sito, nessuno escluso, sono espressamente riservati all’autore Leonardo Funaro.
3.4 Le fotografie illustrative dei Prodotti attualmente pubblicate sul Sito sono opere originali dei fotografi che le hanno realizzate per Leonardo Funaro, titolare dei relativi diritti patrimoniali, ivi compreso quello di riproduzione. È espressamente vietata ogni riproduzione delle fotografie dei Prodotti in difetto di autorizzazione scritta di Leonardo Funaro.
3.5 I prezzi massimi praticabili dei Prodotti corrispondono ai Prezzi definiti al successivo articolo 4, come esposti ed applicati sul Sito.
3.6 È fatto espresso divieto di rivendere i Prodotti acquistati sul Sito tutelati dai marchi di titolarità esclusiva di Leonardo Funaro. Sono fatti salvi eventuali diversi accordi scritti stipulati con Leonardo Funaro.
3.7 I Prodotti commercializzati sul Sito sono realizzati con materiali anallergici, privi di nichel e sono certificati da laboratori specializzati, accreditati dall’ente unico nazionale ACCREDIA, che attestano il superamento dei test in conformità al REACH – il Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio sulla registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche.
3.8 Per qualsiasi informazione sui Prodotti, nonché per richieste di consenso alla riproduzione delle fotografie pubblicate sul Sito, e/o inerenti la rivendita di Prodotti e/o per qualsiasi altra questione ricadente nell’ambito di applicazione delle presenti CGV, è possibile rivolgersi a Leonardo Funaro, scrivendo all’indirizzo e-mail: info@elowhatsnew.com.
4. Prezzi
4.1 I prezzi dei Prodotti in vendita sono esposti sul Sito ed all’interno di ciascuna scheda prodotto.
I prezzi applicati ai Prodotti disponibili per l’acquisto e selezionati dagli Utenti (di seguito i “Prezzi”) sono riportati nell’area “Shopping Bag” del Sito.
I Prezzi sono espressi in Euro e sono comprensivi degli eventuali servizi aggiuntivi indicati nella relativa scheda prodotto, nonché dei costi di imballaggio standard, mentre non comprendono le spese di spedizione che sono quotate separatamente e indicate nel riepilogo finale.
4.2 Il Venditore si riserva il diritto di modificare i Prezzi, a propria discrezione, senza necessità di preavviso, fermo restando che i nuovi Prezzi si applicano esclusivamente ai nuovi Ordini e non a quelli già inoltrati.
5. Conclusione del Contratto di vendita
5.1 La conclusione del contratto di vendita è soggetta ai termini ed alle condizioni di cui al presente articolo.
5.2 La conclusione del contratto di vendita si conclude giuridicamente nei locali di produzione di Via Giuseppe Mantellini 11A Roma.
5.3 Per acquistare Prodotti esposti in vendita nel Sito l’Utente deve innanzitutto selezionarli visualizzando la relativa scheda prodotto ed aggiungerli alla Shopping Bag.
Prima di procedere all’Inoltro dell’Ordine, l’Utente può rivedere in qualsiasi momento l’elenco dei Prodotti inseriti nella Shopping Bag, dall’apposita area del Sito, all’interno della quale può: consultare e modificare le quantità e rimuovere singoli Prodotti; esaminare i Prezzi parziali e il subtotale; procedere con le successive fasi di check-out per l’Inoltro dell’Ordine.
5.4 Completata la fase di selezione dei Prodotti, per inoltrare l’Ordine l’Utente deve inserire correttamente tutti i dati richiesti e completare regolarmente tutti i passaggi della procedura di Inoltro dell’Ordine, cui si accede dall’area Shopping Bag del Sito, cliccando sul pulsante “CHECK OUT”, il quale prevede:
- l’inserimento di un indirizzo e-mail di riferimento del Cliente, valido ed operativo, a cui il Venditore invierà le successive comunicazioni relative all’Ordine inoltrato dal Cliente;
- l’inserimento dei dati per la spedizione, ivi compreso l’indirizzo di fatturazione se diverso da quello di spedizione;
- l’acquisizione delle informazioni legali e fiscali, ivi compreso l’inserimento del codice fiscale per la fatturazione, l’accettazione delle Condizioni Generali di Vendita, il consenso al trattamento dei dati personali;
- la selezione del metodo di spedizione express, la possibilità di scegliere tra la consegna all’indirizzo di spedizione indicato nel check out o ad un Locker/InPost Point.
- la selezione del metodo di pagamento, l’inserimento e l’applicazione di eventuali Gift Cards e Codici Sconto e l’inserimento dei dati relativi al metodo di pagamento scelto;
- la verifica da parte dell’Utente: di tutti i dati inseriti, dei Prodotti selezionati oggetto dell’Ordine, dei Prezzi e dei costi di spedizione, del totale da pagare per l’Ordine, come esposti nell’apposito riquadro di riepilogo;
- il completamento dell’Inoltro dell’Ordine cliccando sul pulsante “ACQUISTA”.
5.5 La presentazione dei Prodotti sul Sito costituisce un mero invito rivolto dal Venditore al Cliente a formulare una proposta di acquisto e non ha, pertanto, natura vincolante per il Venditore.
5.6 L’Ordine d’acquisto inoltrato dal Cliente al Venditore mediante il Sito ha valore di proposta contrattuale ed è regolato dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, che costituiscono parte integrante dell’Ordine stesso e che il Cliente, mediante l’Inoltro dell’Ordine, accetta integralmente e senza riserva alcuna. A fronte della ricezione dell’Ordine, il Venditore informa il Cliente di aver ricevuto e preso in carico l’Ordine, inviando a mezzo e-mail, all’indirizzo fornito dal Cliente in fase di checkout, la conferma d’ordine contenente il numero di riferimento ed il riepilogo dei dati dell’Ordine (di seguito la “Conferma d’Ordine”). Il Cliente si impegna a verificare la correttezza di tutti i dati dell’Ordine, ivi compreso dei propri dati personali, ed a comunicare tempestivamente al Venditore eventuali correzioni e/o modifiche da apportare.
5.7 La proposta d’acquisto formulata dal Cliente mediante l’Inoltro dell’Ordine al Venditore è vincolante ed efficace, approvata nelle 48 ore dall’Inoltro.
Il Venditore comunicherà all’indirizzo e-mail del Cliente l’accettazione dell’Ordine (di seguito l’”Accettazione”). Il contratto di vendita si intende perfezionato nel momento in cui il Cliente riceve la comunicazione di Accettazione.
In caso di comunicazione di non accettazione dell’Ordine, i relativi importi corrisposti anticipatamente al Venditore saranno rimborsati al Cliente entro i 2 giorni lavorativi successivi allo scadere del Termine di Validità.
5.8 L’evasione di tutti gli Ordini è soggetta alla verifica da parte del Venditore della effettiva disponibilità dei Prodotti, e/o dell’effettiva possibilità di rispettare i termini di consegna di cui al successivo articolo 7, anche in relazione ai tempi necessari per la produzione e/o personalizzazione. Il Venditore si riserva espressamente la facoltà di non accettare un Ordine, a sua discrezione. Nel caso di indisponibilità dei Prodotti o delle materie prime, o di impossibilità di rispettare i tempi di consegna previsti, il Venditore potrà comunicare al Cliente l’annullamento dell’Ordine. In alternativa, il Venditore potrà proporre un nuovo termine di consegna, o un’altra variazione dell’Ordine, che il Cliente avrà facoltà di accettare o meno, a sua discrezione, dandone comunicazione scritta (tramite mail) entro 48 ore in riscontro alla proposta ricevuta dal Venditore.
Nel caso il Cliente non accetti l’eventuale proposta di modifica dell’Ordine entro il termine assegnato dal Venditore, l’Ordine si intenderà annullato. In ogni caso di mancata evasione dell’Ordine, i relativi importi pagati anticipatamente al Venditore saranno da questi rimborsati al Cliente entro i 2 giorni lavorativi successivi all’invio della comunicazione di non accettazione o annullamento dell’Ordine stesso. In tali ipotesi, al Cliente non spetta nessun importo ulteriore rispetto al suddetto rimborso.
6. Pagamenti e fatturazione
6.1 Il Cliente che procede all’Inoltro di un Ordine deve effettuarne il pagamento anticipato al Venditore, versando l’Importo Totale dell’Ordine riportato nel riepilogo finale, nonché esposto nella successiva Conferma d’Ordine trasmessa al recapito e-mail del Cliente.
6.2 Il pagamento deve essere eseguito mediante uno dei metodi di pagamento resi disponibili in fase di checkout Sito (carta di credito/debito/PayPal), portando correttamente a termine l’inserimento dei dati richiesti e la procedura predisposta dal provider esterno dei servizi di pagamento al quale l’Utente è reindirizzato dal Sito (Stripe/PayPal/altro).
I dati relativi al sistema di pagamento selezionato (ad esempio, il numero della carta di credito/debito) saranno inoltrati al provider del relativo servizio di pagamento tramite protocollo crittografato, senza essere acquisiti dal Venditore, che utilizzerà le altre informazioni relative al pagamento disposto dal Cliente esclusivamente per l’evasione degli Ordini e per emettere i relativi rimborsi in caso di eventuali restituzioni dei Prodotti, a seguito di esercizio del diritto di recesso, o nelle altre ipotesi di rimborso di cui agli articoli 8.8, 8.10, 8.11 e 8.12 delle presenti CGV, ovvero per adempiere ad un ordine di un’autorità pubblica o qualora si renda necessario prevenire o segnalare alle forze di polizia la commissione di frodi.
6.3 Il pagamento si intende eseguito quando l’Importo Totale dell’Ordine è accreditato sul conto corrente del Venditore. L’evasione dell’Ordine non ha inizio se il pagamento non è stato correttamente ed integralmente eseguito dal Cliente nel rispetto delle condizioni di legge e delle presenti CGV.
6.4 Gli importi corrisposti dal Cliente al Venditore per l’acquisto dei Prodotti sul Sito sono fatturati dal Venditore in base alle opzioni esercitate dal Cliente in fase di checkout ed ai dati di fatturazione forniti dal Cliente. Al fine di consentire la regolare fatturazione dei corrispettivi da parte del Venditore, il Cliente è tenuto ad inserire correttamente in fase di check-out il proprio codice fiscale e l’eventuale indirizzo di fatturazione che dovesse risultare diverso da quello indicato per la spedizione dei Prodotti acquistati. La fattura non accompagnerà la merce, ma verrà trasmessa esclusivamente all’indirizzo e-mail fornito dal Cliente. La vendita di Prodotti sul Sito non è soggetta ad IVA, in quanto effettuata ai sensi dell’art. 1, comma da 54 a 89, Legge 190/2014 e s.m.i.
7. Spedizione
7.1 Il Venditore esegue la consegna dei Prodotti esclusivamente con corrieri espressi selezionati. Il tempo effettivo di trasporto dipende dall’area geografica di destinazione dell’Ordine. Il/i corriere/i disponibili, i relativi costi ed i tempi indicativi di consegna sono specificati nella sezione Spedizioni e Resi. I tempi di consegna ivi specificati decorrono dalla data dell’Accettazione dell’Ordine la cui evasione è subordinata al pagamento anticipato dell’Importo Totale dell’Ordine.
A seguito dell’avvenuta spedizione il Cliente riceverà una email di “Conferma di Avvenuta Spedizione”, dal Venditore o dallo spedizioniere incaricato della consegna, che contiene le informazioni utili a consentirne il tracciamento. Nella maggior parte dei casi gli Ordini vengono evasi in circa 15 giorni lavorativi decorrenti dall’Accettazione dell’Ordine.
7.2 I costi ed i rischi del trasporto sono interamente a carico del Cliente. I costi ed altri oneri eventualmente connessi alla spedizione e al trasporto dei Prodotti sono conteggiati e dettagliati nella Conferma dell'Ordine trasmessa al recapito e-mail del Cliente.
7.3 Per la consegna dei Prodotti è necessaria la presenza del destinatario dell’Ordine indicato dal Cliente, o di un suo incaricato (di seguito il “Ricevitore”), all’indirizzo di spedizione inserito dal Cliente nel modulo di checkout e riportato nella Conferma d’Ordine o, se selezionato, al Locker/InPost Point. Al momento della ricezione dei Prodotti, il Cliente/Ricevitore è tenuto a verificare:
- a) che il numero dei colli oggetto della Consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto che accompagna la merce;
- b) che l’imballo risulti integro, non danneggiato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura.
Eventuali danni all’imballo e/o alle custodie e/o ai Prodotti oggetto della Consegna, e/o la mancata corrispondenza del numero dei colli e/o delle indicazioni, devono essere immediatamente constatati per iscritto dal Cliente/Ricevitore sulla prova di consegna del trasportatore, procedendo ad “accettazione con riserva”.
In tal caso, il Cliente dovrà verificare immediatamente la corrispondenza quantitativa e qualitativa dei Prodotti con quanto indicato nella mail di accettazione dell’ordine.
Ove il documento attestante l’avvenuta Consegna risulti firmato dal Cliente/Ricevitore senza che questi abbia apposto alcuna riserva, né formulato alcuna constatazione di danni, alterazioni e/o mancanze, il Cliente non potrà più opporre alcuna contestazione in merito alle circostanze della Consegna.
8. Diritto di recesso
8.1 Il Cliente che ha effettuato un acquisto sul Sito in qualità di consumatore ha diritto a recedere dal contratto di vendita concluso con il Venditore, senza dover fornire alcuna motivazione, dandone comunicazione entro quattordici (14) giorni decorrenti dal Giorno della Consegna dei Prodotti acquistati, alle condizioni e nei termini specificati al presente articolo 8.
8.2 Ai sensi dell’art. 59, lett. c) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 e s.m.i (di seguito il “Codice del Consumo”), il Cliente non ha diritto a recedere dal contratto nel caso abbia effettuato l’acquisto di Prodotti personalizzati (ad esempio Prodotti incisi).
8.3 Per esercitare il recesso dal contratto di vendita, il Cliente potrà compilare e trasmettere tramite email al Venditore, entro e non oltre quattordici (14) giorni decorrenti dal Giorno della Consegna dei Prodotti acquistati, il Modulo di reso pubblicato sul Sito (di seguito il “Modulo di Reso”), con le modalità ivi indicate.
8.4 In caso di invio del Modulo di Reso, il Venditore invierà conferma al recapito e-mail del Cliente dell’avvenuto ricevimento della richiesta di recesso.
8.5 Dopo aver comunicato al Venditore l’esercizio del recesso, il Cliente dovrà restituire i relativi Prodotti al Venditore entro quattordici (14) giorni decorrenti dalla data di comunicazione di tale recesso al Venditore.
8.6 Gli oneri, i rischi e le spese dirette inerenti la restituzione dei Prodotti sono a carico del Cliente che esercita il recesso, il quale sarà responsabile in caso di perdita o danneggiamento dei Prodotti anche durante il trasporto e fino alla riconsegna dei Prodotti al Venditore, all’indirizzo di restituzione specificato nella sezione Spedizioni e Resi del Sito.
8.7 Ai fini del corretto esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente devono essere rispettate, oltre ai termini ed alle modalità sopra indicate, le seguenti ulteriori condizioni:
a) il Modulo di Reso deve essere correttamente compilato e trasmesso al Venditore entro quattordici (14) giorni dal ricevimento del/i Prodotto/i;
b)i Prodotti acquistati non devono essere stati utilizzati e/o indossati, salvo la normale manipolazione strettamente necessaria alla verifica della natura e delle caratteristiche, anche funzionali, degli stessi Prodotti;
c) i Prodotti acquistati devono essere restituiti nelle loro custodie originali integre entro quattordici (14) giorni decorrenti dalla comunicazione del recesso;
d) i Prodotti restituiti non devono essere danneggiati.
8.8 Se il diritto di recesso è esercitato nel rispetto dei termini, condizioni e modalità sin qui previsti dal presente articolo 8, ovvero secondo i termini e le condizioni di legge, il Venditore provvederà a rimborsare al Cliente: tutti i Prezzi già incassati per la vendita dei Prodotti restituiti, senza alcuna penale.
8.9 Qualora non siano rispettati le modalità e i termini per l’esercizio del diritto di recesso di cui al superiore paragrafo 8.7,lettere a), il Cliente non avrà diritto al rimborso delle somme già corrisposte al Venditore.
Entro 14 giorni dall'invio della email con cui sarà comunicata al Cliente la mancata accettazione del recesso, il Cliente potrà scegliere di riottenere, a sue spese, i Prodotti nello stato in cui sono stati restituiti al Venditore, dandone comunicazione al Venditore mediante riscontro all’e-mail di mancata accettazione del recesso e secondo le modalità che gli saranno comunicate. In caso contrario, il Venditore potrà trattenere i Prodotti, oltre alle somme già incassate per la vendita.
8.10 Qualora non siano rispettate le condizioni di cui al superiore paragrafo 8.7,lettere b), c) e d), il Cliente non avrà diritto all'integrale rimborso delle somme già corrisposte al Venditore in quanto responsabile della diminuzione di valore dei prodotti restituiti conseguente ad un avvenuto utilizzo/danneggiamento dei Prodotti stessi. In questa ipotesi, dal rimborso previsto sarà detratta una percentuale compresa tra il 10% e il 90% delle somme corrisposte al Venditore per l’acquisto dei Prodotti, secondo quanto sarà specificamente comunicato, a mezzo email, dal Venditore.
Entro 14 giorni dall'invio della email con cui sarà comunicata al Cliente la somma detratta dal rimborso, il Cliente potrà scegliere se richiedere la ri-spedizione (a sue spese) del/i Prodotto/i nello stato in cui sono stati restituiti al Venditore, dandone comunicazione a quest’ultimo in riscontro alla predetta email del Venditore e secondo le modalità da questi comunicate. In caso contrario, il Venditore potrà trattenere il/i Prodotto/i e un importo corrispondente alla percentuale detratta sul rimborso.
8.11 Alla restituzione dei Prodotti, il Venditore provvederà ai necessari accertamenti. Nel caso in cui le verifiche si concludano positivamente, il Venditore provvederà a comunicare al recapito email del Cliente, la conferma dell’accettazione dei Prodotti così restituiti e del rimborso disposto in favore del Cliente.
8.12 Qualora non vi sia corrispondenza tra il destinatario dei Prodotti indicato nell'Ordine e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto, il rimborso delle somme, in caso di esercizio del diritto di recesso, sarà eseguito dal Venditore, in ogni caso, nei confronti di chi ha effettuato il pagamento.
9. Garanzia
9.1 Ai sensi e per gli effetti della Direttiva europea 44/99/CE e del Codice del Consumo, il Venditore garantisce il Cliente dai difetti di fabbricazione e di materiale dei Prodotti, nonché dai difetti di conformità alle descrizioni indicative pubblicate sul Sito, nei termini ed alle condizioni di cui al presente articolo 9.
9.2 La garanzia in favore di Clienti consumatori è valida per un periodo di 2 (due) anni dalla Consegna dei Prodotti.
9.3 Alla Consegna dei Prodotti, il Ricevitore avrà l’onere di esaminare i Prodotti nel più breve tempo possibile e il Cliente dovrà, a pena di decadenza dalla presente garanzia, denunciare eventuali difetti e non conformità entro e non oltre 2 (due) mesi dalla scoperta, trasmettendo al Venditore, a mezzo email il Modulo di Reso disponibile nella sezione Spedizioni e Resi del Sito correttamente compilato, con indicazione precisa del difetto e/o della non conformità riscontrati, corredato della relativa documentazione comprovante il diritto alla garanzia, vale a dire:
- almeno una fotografia del Prodotto che si assume difettoso e/o non conforme
- estremi della Conferma d’Ordine trasmessa dal Venditore
- la ricevuta fiscale o la fattura relativa all’acquisto
9.4 A seguito del ricevimento della richiesta di reso tramite il Modulo di Reso con le informazioni e la documentazione necessaria, il Venditore valuterà i difetti e/o le non conformità denunciati dal Cliente. Dopo avere effettuato i controlli qualitativi atti a verificare l’effettiva non conformità del Prodotto, il Venditore deciderà, a propria discrezione, se autorizzare la restituzione dei Prodotti fornendo al Cliente un riscontro via posta elettronica all’indirizzo fornito da quest’ultimo. L’autorizzazione a restituire i Prodotti non costituisce in alcun modo riconoscimento di difetti o non conformità, la cui esistenza dovrà essere accertata successivamente alla restituzione. Qualora, a seguito di detto accertamento, i Prodotti risultassero non coperti da garanzia, il Venditore provvederà a restituire al Cliente i Prodotti in questione, senza restituire al Cliente il relativo prezzo e addebitando allo stesso le spese di spedizione.
9.5 I Prodotti di cui il Venditore abbia autorizzato la restituzione dovranno essere resi dal Cliente, unitamente a copia della comunicazione di autorizzazione alla restituzione, entro 30 (trenta) giorni dalla denuncia del difetto e/o della non conformità, all’indirizzo indicato dal Venditore.
9.6 È esclusa l’applicazione di qualsiasi garanzia in caso di utilizzo e/o conservazione e/o pulizia del Prodotto non conforme a quello proprio del Prodotto e/o alle indicazioni in merito fornite dal Venditore e/o in assenza della ricevuta fiscale o fattura d’acquisto.
10. Legge applicabile e soluzione delle controversie
10.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono disciplinate dal diritto italiano. Ogni controversia inerente l’interpretazione, esecuzione e/o risoluzione del contratto di vendita di Prodotti concluso attraverso il Sito, è soggetta esclusivamente alla legge italiana.
10.2 Il Venditore si rende disponibile a cercare una soluzione amichevole in caso di controversia.
A tal fine, il Cliente è invitato a prendere contatto con il Venditore esponendo la problematica insorta senza formalità alcuna, scrivendo al recapito e-mail di Leonardo Funaro indicato al superiore articolo 3.8 delle presenti Condizioni Generali di Vendita.
10.3 Ai sensi dell’articolo 14 del Regolamento UE n. 524/2013 e dalla risoluzione sugli ODR di cui allo Statutory Instrument n. 500/2015 in vigore dal 15 febbraio 2016, è stata istituita da parte della Commissione Europea una piattaforma online per la risoluzione delle controversie ODR (“Online Dispute Resolution”) derivate dall’acquisto di beni online.
Attraverso la piattaforma ODR, è possibile consultare l’elenco degli organismi ODR, trovare il link di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione online della controversia.
10.4 E’ fatto salvo, in ogni caso, il diritto del Cliente di rivolgersi al giudice ordinario competente per la controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, qualunque sia l’esito della procedura di composizione extragiudiziale sopra descritta, nonché la possibilità, ove ne ricorrano i presupposti, di promuovere una risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle procedure del Codice del Consumo.